-
Egotista 2016 – Timorasso
Sa dir di no, segue la sua strada per poter poi condividere la propria
vera essenza
Egotista, un rafforzativo del termine Egoista nella sua accezione più
positiva, la sicurezza nelle proprie capacità mista alla focalizzazione
nelle proprie idee e visioni per raggiungere un obiettivo ben preciso, in
questo caso un Timorasso dal carattere unico e sorprendente.
L’uva a bacca bianca raccolta a piena maturazione viene spremuta a
grappolo intero in pressa soffice e il mosto viene fatto fermentare spon–
taneamente in tino di acciaio.
A fermentazione conclusa i processi di affinamento continuano in contenitore di acciaio fino al mese di agosto, quando si imbottiglia il vino
senza alcuna filtrazione, come per gli altri vini Asotom.
Il successivo affinamento in bottiglia dura almeno 6 mesi.
€22.00 -
Estinto 2008 – Freisa
L’ultimo della sua stirpe, sicuro di lasciare il segno
L’antica vigna è stata purtroppo estirpata dai proprietari e rimangono
ancora poche bottiglie di questo vino vero e di carattere.Un vino diventato unico per le sue caratteristiche, destinato ad estinguersi ma non prima di aver lasciato un ricordo netto e piacevole nei
palati degli ultimi fortunati assaggiatori.E’ ottenuto dalla vinificazione in purezza di un vitigno autoctono piemontese (Freisa). Vinificato in legno o acciaio e affinato in legno piccolo rigenerato per un lasso di tempo oscillante dai 36 ai 60 mesi, viene
poi imbottigliato per la maturazione ultima.Annate precedenti disponibili su richiesta.
€33.00 -
Inconscio 2014 – Barbera & Grignolino
Stupisce nel profondo, anche laddove non ne siamo coscienti…
Vino Rosato (2014) che raccoglie le caratteristiche migliori delle uve autoctone Barbera e Grignolino e ne sprigiona la freschezza.
Ottenuto da uve mature, si ricava effettuando un salasso dai mosti dei
miei vini rossi, prima che partano le fermentazioni.
Viene vinificato e affinato in barili esausti.
A primavera inoltrata passa in acciaio per concludere l’affinamento e
poi imbottigliato.
€29.00 -
Istinto 2014 – Grignolino
Un carattere schietto, deciso e pronto a lottare
Il mio vino. Come dice il nome, il mio istinto ne è l’ingrediente principale.
Una chicca estremamente locale lavorata con idee innovative, il Grignolino è un vitigno autoctono piemontese localizzato in una piccola
area collinare composta di pochi comuni.Nella cantina che fu di Re Vittorio Emanuele II ho pensato che non si
potesse non produrre il suo vino preferito.Istinto 2014 viene vinificato in acciaio e affinato 18 mesi in botte grande.
€22.00 -
L’O – Olio Extra Vergine di Oliva BIO
Olio extra vergine di oliva ottenuto dalle olive dei nostri uliveti
Prodotto senza alcun genere di trattamento. Spremuto e imbottigliato senza filtrazione.
Il nome: L’O riprende sia il concetto di zero (0) trattamenti sia la “O” di olio.
Bottigliette da 250 ml.
€10.00 -
-
OPS rosso 2016 – Freisa
Ops! E’ così buono che è già finita la bottiglia!
Una sera tranquilla, ci sediamo a un tavolo a degustare una bottiglia di
Ops con l’intento di trovare un nome per la nuova linea etichetta bianca; tante
idee vengono condivise studiando i nuovi sapori e profumi; mi chiedono ancora un altro bicchiere, prendo la bottiglia e “Ops! è già finita!”.
Eccolo! Trovato! – Ops! è diventato il nome della linea.
La linea bianca Ops include vini vinificati e affinati solo in acciaio, vini
fragranti, freschi, .. di beva.
Sono vini ideati per esser “tuttopasto” e reggono bene all’affinamento
in bottiglia.
Vi sono 3 tipologie di Ops: Freisa (2016), Barbera
(2018, su richiesta) e Rosato (2015) che è un blend di Barbera,Freisa e Grignolino
(30-30-30).Da provare, da bere, da finire!
€15.00 -
Oso 2015 – Sauvignon blanc orange wine
Pensa, credi, sogna e osa! – Walt Disney
Oso è la sfida annuale della cantina.
Ad ogni nuova vendemmia scelgo una tecnica di produzione diversa
per un vitigno già sperimentato, oppure vinifico vitigni che non sono
presenti in azienda.Oso è una sorta di laboratorio aziendale che mi permette di spingere
all’estremo le varie tecniche di cantina, lasciandomi trasportare dalla
voglia di sperimentare.Il prodotto che ne deriva è unico e volutamente non ripetibile.
Oso 2015 è Sauvignon blanc macerato (i cosiddetti orange wine) in bottiglia da 500ml.
€15.00 -
Pasta con semola piemontese (confezione famiglia)
Confezione famiglia (5 kg) di Pasta realizzata con semola coltivata in Piemonte
€30.00